Progetti con la Scuola Universitaria di Scienze Applicate di Zurigo (ZHAW): Proteggere la diversità degli insetti attraverso sponsorizzazioni mirate

Grazie al supporto di Martec Handels AG, la ZHAW è riuscita a realizzare nel 2024 progetti di ricerca innovativi. Questi progetti non solo rafforzano la conservazione della natura, ma offrono anche speranza e nuove prospettive per la biodiversità. Questo impegno dimostra che, insieme, possiamo rendere il mondo un posto migliore, un passo alla volta.

Ricerca: Cambiamento climatico e fauna degli insetti

Nel suggestivo fronte glaciale del ghiacciaio Morteratsch a Pontresina, è stata studiata la straordinaria diversità delle farfalle. I risultati sono allo stesso tempo stimolanti e preoccupanti: le aree più antiche (81-100 anni) ospitano una ricca varietà di specie, mentre le aree recentemente liberate dai ghiacci sono quasi prive di vita. In totale, sono state documentate 32 specie, di cui sei potenzialmente minacciate, come la rara Phengaris arion (Maculinea grande blu). Questi risultati ci ricordano quanto sia fragile e prezioso il nostro ambiente naturale.

Inventario delle farfalle a Lindau

Un altro momento importante dell’anno è stata la mappatura dettagliata delle farfalle a Lindau (ZH). Con 28 specie identificate, tra cui la rara Melitaea parthenoides (Fritillaria provenzale), questo progetto fornisce dati essenziali per il miglioramento ecologico. La Melitaea parthenoides è stata registrata per la prima volta in questa regione. Scoperte come queste danno speranza e rafforzano il nostro impegno per la protezione della natura.

Prospettive per il 2025

Guardando al futuro, sono in programma ulteriori studi nei fronti glaciali e un progetto preliminare sull’invasione degli arbusti nei pascoli alpini. L’obiettivo è preservare e proteggere a lungo termine preziosi habitat per gli insetti. Questo lavoro riflette il nostro impegno non solo a salvaguardare gli spazi naturali esistenti, ma anche a svilupparli e arricchirli attivamente affinché le generazioni future possano continuare a beneficiare della loro diversità.

L’importanza della partnership e della sostenibilità

La collaborazione con la ZHAW è un elemento centrale della nostra strategia di sostenibilità e riflette la nostra responsabilità verso la natura. La nostra sponsorizzazione contribuisce attivamente alla conservazione della biodiversità e sensibilizza sull’importanza della tutela ambientale. Insieme alla ZHAW, promuoviamo il progresso scientifico per proteggere gli habitat.

Questa partnership a lungo termine è qualcosa che desideriamo continuare, sostenendo progetti di ricerca essenziali e dando un contributo sostenibile al futuro del nostro ambiente.

Dukatenfalter (Lycaena virgaureae), beobachtet im Jahr 2024 im Rahmen des Projekts „Klimawandel und Insektenfauna“ (Quelle: Bild ZHAW)
Dukatenfalter (Lycaena virgaureae), beobachtet im Jahr 2024 im Rahmen des Projekts „Klimawandel und Insektenfauna“ (Quelle: Bild ZHAW)